Come recuperare i clienti persi
La maggior parte di noi imprenditori passa gran parte del proprio tempo a scervellarsi per intercettare nuovi clienti, trascurando il fatto che quelli che vanno ripescati sono i clienti che abbiamo perso.
Un cliente che non spende più da noi, infatti, è come un bancomat di cui abbiamo dimenticato il pin e non riusciamo più ad utilizzarlo.
Sono soldi che perdiamo!
“E' più facile vendere ad un cliente che già ci conosce o ad uno nuovo?”
Questa è la domanda che mi faceva il mio primo titolare e a distanza di anni è pura poesia.
Dunque, prima di disperdere energie su come acquisire nuovi clienti, focalizziamoci su quelli esistenti e/o su quelli che per una serie di motivi hanno deciso di non venire più da noi.
Ma, come si recuperano i clienti?
1) Con una TELEFONATA
2) Con una E-MAIL
3) Con una CARTOLINA POSTALE
Prova a fare una di queste azioni e, se non sei fortissimo nello scrivere lettere di vendita, scegli come prima opzione la telefonata.
Dopo i saluti iniziali, comunicagli che hai preparato un'offerta esclusiva per lui, di cui potrai usufruire entro una settimana.
(Esempio:Uno sconto del 20% su un determinato reparto o prodotto)
La percentuale media di ritorno su un'azione di recupero fatta bene è del 50% (ogni 10 clienti 5 tornano da te).
Ovviamente questa percentuale si raggiunge quando si imposta e si segue un protocollo perfetto; nessuno può garantire un risultato certo, ma sicuramente da queste telefonate potrai venire a conoscenza di molte verità su quelli che sono stati gli errori commessi verso quel cliente senza accorgertene.
Quindi ricorda, come dicevamo negli articoli precedenti,la tua lista clienti deve esserci e deve essere fatta bene, dopodichè potrai pensare alle varie azioni da compiere.
Dedicare tempo al recupero dei clienti persi e fondamentale prima di pensare ad acquisirne nuovi.
P.S. vuoi accellerare con la tua attività?
Clicca al link seguente http://www.100metriquadrati.it/434841768 e chiedi informazioni gratuite.
Ultimi commenti